SPORTELLO FAMIGLIA
Lo “SPORTELLO FAMIGLIA”, quale intervento a sostegno del ruolo genitoriale, punta a diffondere, a favore delle famiglie o delle persone interessate a costruirne una, informazioni relative ai servizi sanitari e sociali, alla scuola, alla formazione e all’università, alle opportunità, alle iniziative, ai bandi, alle agevolazioni. Si qualifica per l’ascolto del bisogno espresso dalle famiglie e l’orientamento verso i servizi del territorio più appropriati, erogati da soggetti pubblici o privati (autorizzati ai sensi della normativa vigente), in grado di offrire sostegno alla famiglia, con particolare attenzione agli aspetti sociali, psicologici e legali.
Professionisti:
Assistente Sociale Chiara Pinto
Tel. 0439/840680 interno 216
E-mail: c.pinto@aziendafeltrina.it
Orario:
LUN e GIO pomeriggio 14.00-17.00
MER mattina 9.00-12.00
CAUSA COVID SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
CONTRIBUTI ECONOMICI
1. ASSEGNO PRENATALE- SPERIMENTAZIONE ANNO 2020 (DGR 1204/20):
Assegno istituito dalla regione Veneto per sostenere la natalità e i nuclei familiari nel fronteggiare i costi legati alla gravidanza e alle spese fondamentali nei primi mesi di vita dei bambini.
PER I CITTADINI:
Tutti i dettagli dell’intervento economico sperimentale sono presenti in questo documento:
Documento programma regionale di interventi a sostegno della famiglia e della natalità
Per presentare domanda, accedere al seguente link: https://veneto.welfaregov.it/landing_pages/veneto/as02/index.html
PER I COMUNI:
documento prot. 00003941 del 10.12.2020
documento locandina assegno prenatale
2. PROGRAMMA DI INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI 2020:
Contributo della Regione Veneto per supportare le famiglie
- Con Minori orfani
- Monoparentali e genitori separati o divorziati
- Con parti trigemellari
- Numerose con 4 o più figli
- In difficoltà economiche e numerose con minori impegnati nella pratica motoria in associazioni e società sportive riconosciute
Per presentare domanda, accedere al seguente link: https://veneto.welfaregov.it/landing_pages/veneto/as02/index.html
Professionisti:
Amministrativa Luisa Taverna
Tel. 0439/840680 interno 214
E-mail: l.taverna@aziendafeltrina.it
CAUSA COVID SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PER EMERGENZA COVID
- FONDO FSA-COVID REGIONE VENETO [Domande raccolte fino al 05/07/2020]
Per info aggiornate https://www.regione.veneto.it/web/casa/fondo-affitti
- Congedo Covid-19 dal 19 luglio al 31 agosto
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=54059
- BONUS BABYSITTER (INPS) https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemDir=53550
- CENTRI ESTIVI CONTRIBUTI PER MINORI DI 14 ANNI
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=52818
- REDDITO DI EMERGENZA
https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=53736&lang=IT
-
BUONI SPESA
http://www.aziendafeltrina-serviziallapersona.it/it/area-sociale-e-servizi/emergenza-covid-19.html
SERVIZI PER LA FAMIGLIA
https://www.regione.veneto.it/web/rete-degli-urp-del-veneto/famiglia#BONUS_FAMIGLIA
Per quanto riguarda servizi e prestazioni a favore delle Famiglie, qui in seguito si trovato link e contatti utili.
PER LA GRAVIDANZA
Nel sito dell’Ulss n°1 trovate tutte le informazioni riguardanti il reparto di Ostetricia e Ginecologia con gli orari e le modalità di accesso, informazioni riguardanti l’astensione anticipata dal lavoro, la donazione del cordone ombelicale, ROOMING-IN, i percorsi riservati per gli esami di laboratorio e il sostegno alla genitorialità.
(per approfondire http://www.aulss1.veneto.it/sezione/donne-e-maternita/ e http://www.aulss1.veneto.it/service/ostetricia-ginecologia-feltre/ )
Sostegni economici
-
PREMIO ALLA NASCITA: bonus di 800 euro (bonus mamma domani) viene corrisposto dall’INPS per la nascita o l’adozione di un minore, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) o alla nascita, adozione o affidamento preadottivo.
(per approfondire https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=50895&lang=IT)
PER L’INFANZIA
Sostegni economici
-
BONUS BEBÈ: assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affidamento preadottivo. L’assegno è annuale e viene corrisposto ogni mese fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare.
(per approfondire https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=53454&lang=IT )
-
BONUS ASILO NIDO: contributo per il pagamento delle rette per la frequenza ad asili nidi pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare.
(per approfondire https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=51105&lang=IT )
-
CARTA ACQUISTI ORDINARIA: carta di pagamento elettronica che si accredita bimestralmente per la spesa alimentare negli esercizi convenzionati e per il pagamento delle bollette di gas e luce presso gli uffici postali
(per approfondire https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50083)
SCUOLA:
-
UFFICIO ISTRUZIONE – COMUNE DI FELTRE
0439 885218 / 0439 885290
Dal lunedì al venerdì 9:00-13:00
Martedì: 14:30-16:00
Giovedì: 16:00-18:00CAUSA COVID RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
https://www.comune.feltre.bl.it/myportal/C_D530/amministrazione/uffici/istruzione
-
ELENCO ISTITUTI SCOLASTICI- FELTRE
https://www.comune.feltre.bl.it/myportal/C_D530/vivere/istituti_scolastici
https://www.comune.feltre.bl.it/myportal/C_D530/amministrazione/uffici/istruzione/asilonido
descrizione strutture per la “Prima Infanzia”
file:///C:/Users/CCF20~1.PIN/AppData/Local/Temp/GuidaStrutture.pdf
-
Per info e ISCRIZIONE TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA
https://www.comune.feltre.bl.it/myportal/C_D530/amministrazione/uffici/istruzione/trasporto_e_mensa
-
MATERIALE SCOLASTICO
https://www.comune.feltre.bl.it/myportal/C_D530/dettaglio/contenuto/cedole-librarie
-
AIUTI AGLI STUDENTI
-
https://www.regione.veneto.it/web/rete-degli-urp-del-veneto/scuola-aiuti-agli-studenti
https://famigliedigitali.net/ CONTRIBUTO PER DISPOSITIVI TECNOLOGICI: entro 26 ottobre
BONUS LIBRI
https://www.comune.feltre.bl.it/myportal/C_D530/dettaglio/contenuto/buonolibri2021
https://web1.regione.veneto.it/BuonoLibri/servlet/AdapterHTTP?ACTION_NAME=HomePageAction&MESSAGE=DETAIL_SHOW&NAVIGATOR_RESET=TRUE
SERVIZI SOCIO-SANITARI E SPECIALISTICI DEL TERRITORIO:
- PEDIATRI TERRITORIO DI FELTRE
http://www.ulssfeltre.veneto.it/static/client/Pediatri-di-libera-scelta-264.aspx - PEDIATRIA- OSPEDALE DI FELTRE
http://www.ulssfeltre.veneto.it/static/client/Pediatria-219.aspx - GUARDIA MEDICA- DISTRETTO DI FELTRE
http://www.ulssfeltre.veneto.it/static/client/guardia-medica-262.aspx - CONSULTORIO FAMILIARE
http://www.aulss1.veneto.it/service/consultorio-familiare-di-feltre/ - SERVIZIO ETÀ EVOLUTIVA
http://www.ulssfeltre.veneto.it/static/client/Servizio-per-l%27eta-evolutiva-293.aspx
ALTRO E TEMPO LIBERO
- BIBLIOTECA: https://biblioteca.comune.feltre.bl.it/
- ATTIVITÀ POMERIDIANE, EDUCATIVE E RICREATIVE: CENTRO GIOVANI
https://www.comune.feltre.bl.it/myportal/C_D530/dettaglio?contentId=5e1ddd97245dfb00d85bcdac&type=contenuto - MOVIMENTO PER LA VITA [chiuso per COVID ma disponibile per info telefoniche]
Sostegno alla gravidanza e alla genitorialità fino ai tre anni d’età dei minori
Per informazioni chiamare al 347 1749972 oppure 338 3254413
CENTRI DI SCAMBIO
- CARITAS FELTRINA
Magazzino per Mobili e Alimenti: per informazioni rivolgersi al proprio parroco di riferimento. - T.I.L.T. – Tutti Insieme Lavoriamo per il Territorio - DIS-CARICA SOLIDALE
Rosanna CANOVA 348 7643608
BIMBOTECA, Via Mezzaterra n. 5 Feltre